Ariaferma

L’Associazione Controluce presenta il film Ariaferma di Leonardo di Costanzo al Cinema Caffè
Lanteri Martedì 27 settembre alle ore 21:00.
L’Associazione Controluce da quasi trent’anni opera sul territorio pisano con l’obiettivo di stare al
fianco delle persone in esecuzione penale, delle loro famiglie, delle vittime di reato. L’associazione
vuole aiutare le persone detenute a ritrovare il loro posto nella società ed al contempo si impegna per
aiutare anche la società a recuperare la sua dimensione di accoglienza e solidarietà.
La proiezione del film Ariaferma di Leonardo di Costanzo, che chiude il corso di formazione sulla
realtà penitenziaria svolto da Controluce in primavera, vuole essere un’opportunità di incontro e
riflessione con tutte le persone interessate alle questioni della giustizia e della pena.
Il film ha per protagonisti Toni Servillo e Silvio Orlando, che fanno a gara di bravura in uno dei film
più belli visti al Festival di Venezia 2021. Un carcere ormai in degrado sta per essere chiuso. Arriva
però un contrordine: 12 detenuti, insieme ad alcuni agenti di polizia penitenziaria, dovranno restarci
un po’ più a lungo degli altri perché la struttura che dovrebbe accoglierli non è ancora disponibile.
Diventa quindi necessario gestire in modo nuovo il rapporto considerato che gran parte dell’edificio
è ormai chiusa ed il film è il racconto di una sospensione, di una situazione anomala e carica di
tensione, che comprime e sintetizza le dinamiche carcerarie (e forse non solo quelle), portando
all’evidenza tutta la loro assurdità.
Appuntamento al Cinema Caffè Lanteri di Via San Michele degli Scalzi Martedì alle 21:00, ingresso
unico 4,00€ per tutti.

Condividi questo articolo

Controluce è un’associazione che esiste grazie al contributo volontario di molte persone. Se vuoi aiutarci condividi i nostri contenuti sulle piattaforme social e segui le nostre pagine.

Se credi nel nostro progetto e vuoi aiutarci economicamente, ti rimandiamo alla nostra pagina dedicata.