Anche l’incontro conclusivo del corso “Tessere – forme, relazioni e reti per una giustizia di comunità” ha potuto svolgersi in presenza nel Parco Urbano dei Santi Cosma e Damiano, spazio verde cittadino dove, dal 2016, si concretizzano le sempre più numerose iniziative legate alla
progettazione e all’attuazione delle misure di comunità.
La mattinata si è aperta con la presentazione del piccolo Parco Urbano da parte di Matteo Guarino, promotore e curatore di questa isola di pace e bellezza nel centro di Pisa, che con passione e determinazione, non senza difficoltà di ogni genere, ha saputo mettere insieme persone e associazioni per il raggiungimento di un fine comune.
E’ prendendosi cura di questo luogo magico insieme ai volontari di Controluce e di tante altre associazioni pisane che per alcune persone avviate ai lavori di pubblica utilità o alla messa alla prova prende vita un percorso di ripristino di un buon rapporto con la società, interrotto dalla commissione di un illecito.
Percorso che in ogni luogo può essere declinato in modo diverso, a seconda delle necessità e delle possibilità – questo è stato l’argomento del reciproco confronto fra i presenti all’incontro conclusivo – per fare sì che i molteplici e ricchi apporti acquisiti durante il corso Tessere possano tradursi in prassi sempre più feconde per le persone e per i territori.