Mille gru per la pace

Il 6 agosto 2022, al 77mo anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima, si è tenuta una cerimonia di commemorazione nel parco comunale di Pisa, SS Cosma e Damiano.

Durante la cerimonia iniziata simbolicamente alle 8.15, l’ora in cui fu sganciata la bomba atomica, sono state presentate una serie di opere d’arte sul tema “Pace”, iniziando dalle “Mattonelle per la Pace” realizzate dall’iniziativa del GRUppo Ali Dipinti, l’istallazione delle gru in carta costruite dalle detenute del penitenziario femminile di Don Bosco di Pisa con l’aiuto della Associazione Controluce e, in fine, le “Gru per la Pace”, l’opera dei ceramisti del Laboratorio Terre dei Fossi Doppi.

Nella seconda parte, due giovani artisti ci hanno mostrato un nuovo percorso che ci conduce dalla bomba alla vita: la danzatrice Cristina Sanae Valota ha eseguito una danza silenziosa e il musicista Luca ha suonato un bellissimo pezzo col sassofono.

La giornata di commemorazione si è conclusa la sera con la proiezione del film “Sulle ali di una gru, l’avventura di Tomoko” di cui la versione in italiano fu realizzata dagli attori e bambini pisani sotto la guida di professoressa Yukari Saito.

Condividi questo articolo

Controluce è un’associazione che esiste grazie al contributo volontario di molte persone. Se vuoi aiutarci condividi i nostri contenuti sulle piattaforme social e segui le nostre pagine.

Se credi nel nostro progetto e vuoi aiutarci economicamente, ti rimandiamo alla nostra pagina dedicata.